martedì 5 febbraio 2008

Approccio terapeutico

Nel tentativo di sedare i moti anomali indotti al muscolo cardiaco, si consiglia al paziente una terapia che permetta la subitanea ghettizzazione dei pensieri ad esso connessi. La cura deve essere seguita scrupolosamente e prevede al risveglio l'ascolto di "M'importa 'nasega" del Consorzio suonatori indipendenti come abluzione dell'anima. Nelle ore mattutine e pomeridiane: la lettura a voce alta di testi universitari, che impedirà all'orecchio di distrarsi dalla noia indotta dagli stessi coi pensieri di cui sopra. Per la stanchezza delle ore serali che allentano la tensione e il potere del muscolo soppressore si consiglia un approccio del tipo "lettura e solitudine", essendo la liberazione per altre vie inattuabile a detta dello stesso paziente. Per favorire il sonno notturno sono caldamente suggeriti esercizi di respirazione Zen. Il paziente assumerà, a seconda delle necessità, uno o più dei seguenti medicinali:
Lucio Battisti, Amore a non amore.
Fonderia, Fonderia.
Fonderia, Re>>enter.
Marlene Kuntz, Catartica.
Marlene Kuntz, Il vile.
Tool, Lateralus.
Dante Alighieri, La divina commedia.
Eugenio Montale, Ossi di seppia.
Osho, Con te e senza di te.
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto.
Bertrand Russel, Introduzione alla filosofia matematica.

1 commento:

Il ragazzo che viene dal futuro ha detto...

22. Il mio cuore brucia come il fuoco
Soyen Shaku, il primo insegnante di Zen ad andare in America, disse: «Il mio cuore brucia come il fuoco ma i miei occhi sono freddi come ceneri morte». Egli stabilì le seguenti norme, che mise in pratica ogni giorno della sua vita:
La mattina, prima di vestirti, brucia dell'incenso e medita.
Coricati sempre alla stessa ora. Nutriti a intervalli regolari. Mangia con moderazione e mai a sazietà.
Ricevi un ospite con lo stesso atteggiamento che hai quando sei da solo. Da solo, conserva lo stesso atteggiamento che hai nel ricevere ospiti.
Bada a quello che dici, e qualunque cosa tu dica, mettila in pratica.
Quando si presenta un'occasione non lasciartela scappare, ma prima di agire pensaci due volte.
Non rimpiangere il passato. Guarda al futuro.
Abbi l'atteggiamento intrepido di un eroe e il cuore tenero di un bambino.
Non appena vai a letto, dormi come se quello fosse il tuo ultimo sonno. Non appena ti svegli, lascia subito il letto dietro di te come se avessi gettato via un paio di scarpe vecchie.

101 Storie Zen