giovedì 7 maggio 2009

Il paese dei capelli bianchi - Epilogo


Apprezzo il chiarimento.

3 commenti:

Il nero ha detto...

Il rispetto per Arrighe è riconducibile a una funzione strettamente crescente che tende all'infinito

Anonimo ha detto...

Premettendo che ogni cosa può essere considerata giusta o sbagliata a seconda dei punti di vista e quindi non corretta nè errata a prescindere, il modo migliore per porsi in condizioni di aver ragione è sempre quello di rispettare le idee del prossimo anche se non le si condividono..senza cadere a insulti personali, perchè qui vince il bambino narcisista e non l'uomo intellettuale. Non mi riferisco alle dichiarazioni folli di Cossiga ma alla discussione tra Enrico e Raffaele.
Inoltre, proprio perchè siamo in un paese democratico bisogna sopportare sentire anche idee da dittatura fascista o comunista..Un altra cosa è poi lasciarle mettere in pratica.
Lele

1Co ha detto...

Lele,

l'apologia di fascismo è reato penale. Cioè non è che bisogna mettere in pratica nulla, basta manifestare pubblicamente intenzioni fasciste per essere giudicati colpevoli.

Punto secondo, io ho giudicato dequalificante dare spazio a Cossiga, così come ritengo dequalificante intervistare Corona, parlare del Grande Fratello, dare spazio e notorietà alla monnezza, in senso stretto. Se lo volete chiamare fondamentalismo fate pure, appellarsi alla libertà di parola è poca cosa, perchè esistono sia la libertà di NON ascoltare certe cazzate, sia l'accettazione delle responsabilità delle cose che si dicono.