venerdì 6 luglio 2007

Ai poster l'ardua sentenza.

Elenco film da vedere per una buona cultura cinematografica:
  • Robert Wiene "Il gabinetto del dottor Caligari" 1919

  • Fritz Lang “Metropolis” 1926

  • Buster Keaton “The camereman – Io e la scimmia” 1928

  • Dziga Vertov “L'uomo con la macchina da presa” 1929

  • AA VV “Antologia surrealista” (vol. 1-2)

  • Fratelli Marx “La guerra lampo dei fratelli Marx” 1933

  • Charles Chaplin “Tempi moderni” 1935

  • Jean Renoir “La regola del gioco” 1939

  • Orson Welles “Quarto potere” 1941

  • Michael Curtiz ”Casablanca” 1943

  • Howard Hawks “Il grande sonno” 1946

  • Vittorio De Sica “Ladri di biciclette” 1948

  • Stanley Donen “Singin' in the rain” 1952

  • Akira Kurosawa “I sette samurai” 1954

  • Ingmar Bergman “Il settimo sigillo” 1956

  • Billy Wilder “A qualcuno piace caldo” 1959

  • Jean-Luc Godard “Fino all'ultimo respiro” 1959

  • Alfred Hitchcock “Psyco” 1960

  • Robert Wise “Wewst side story” 1961

  • Luchino Visconti “Il gattopardo” 1963

  • Roman Polanski “Cul de sac” 1966

  • Michelangelo Antognoni “Blow up” 1967

  • Blake Edwards “The Hollywood party” 1968

  • Jacques Tati “Trafic” 1971

  • Stanley Kubrick “Arancia meccanica” 1971

  • Francois Truffaut “Effetto notte” 1973

  • Federico Fellini “Amarcord” 1973

  • Luis Bunuel “Il fantasma della libertà” 1974

  • Martin Scorsese “Taxi driver” 1976

  • George Lucas “Guerre stellari” 1977

  • Woody Allen “Manhattan” 1979

  • Francis Ford Coppola “Apocalipse now” 1979

  • John Landis “The Blues Brothers” 1980

  • Ridley Scott “Blade Runner” 1982

  • Sergio Leone “C'era una volta in America” 1984

  • Jim Jarmush “Down by law” 1986

  • Spike Lee “Fa la cosa giusta” 1989

  • Oliver Stone “JFK” 1991

  • Robert Altman “I protagonisti” 1991

  • Quentin Tarantino “Pulp Fiction” 1994

  • Emir Kusturica “Underground” 1995

Aggiunte personali a matita del Dott. Federico Cairo:

  • Roberto Rossellini “Roma città aperta”

  • Ingmar Bergman “Sussuri e grida”

  • Luchino Visconti “La caduta degli dei”

  • Roman Polanski “Luna di fiele”

  • Roman Polanski “Frantic”

  • Michelangelo Antognoni “L'eclisse”

  • Stanley Kubrick “Eyes wide shut”

  • Francois Truffaut “I quattrocento colpi”

  • Federico Fellini “La dolce vita”

  • Federico Fellini “Otto e mezzo”

  • Luis Bunuel “L'angelo sterminatore”

  • Elio Petri “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”

  • Spike Lee “Clockers”

  • Spike Lee “Jungle fever”

  • Robert Altman “Nashville”

  • Abbas Kiarostami “Il sapore della ciliegia”

  • Jean-Pierre Dardenne “Rosetta"

Siamo aperti a commenti, suggerimenti, modifiche e aggiunte.

3 commenti:

Il nero ha detto...

Me ne mancano giusto un pò da vedere ...

Anonimo ha detto...

i dinosauri si sono già estinti?

Fede ha detto...

Sì, ma hanno lasciato la loro eredità a una specie ingrata.